TrinchettaBed and Breakfast a Cabras. Camera Trinchetta. Bioarchiettura ed economia circolare anche in vacanza
Cabras è un piccolo angolo di Sardegna dove il progresso stenta ad affermarsi e tutto è un po’ “ne importe qua”. Un paese ancora a dimensione d’uomo con le sue dinamiche da paese del Sud. Un po’ da film (non per niente è il set di numerosi lungometraggi), piazzette con gente al bar sempre, personaggi pittoreschi, piatti tipici gustosisissimi a base di pesce, tradizioni sue particolari e… bed and breakfast a volontà.
Le strutture ricettive per dormire a Cabras non mancano di certo. Un sistema di micro ospitalità composto di case tipiche ristrutturate, case moderne che sono diventati affittacamere e B&B,nascosti tra i vicoli e strade più periferiche.
Un mare di bed and breakfast a Cabras… ma solo uno è Limolo!
Ma se cerchi un’esperienza diversa dai soliti alloggi e attenta all’impatto del tuo soggiorno, la camera Trinchetta a Limolo House (struttura ricettiva con sei camere) è la scelta giusta. Ti trovi in una casa tipica in terra cruda, che regala benessere abitativo e una connessione profonda con la storia del luogo.
Pronto a scoprire perché il tuo soggiorno a Cabras merita qualcosa di più di un semplice letto e una colazione?
Camera Trinchetta: il bed and breakfast a Cabras che ti farà “virare”…
Immagina di entrare in una stanza dove ogni dettaglio ti parla di mare e avventura. La camera Trinchetta è un mix perfetto di essenzialità e fascino: arredi vintage, materiali di recupero e un’atmosfera creativa e stimolante.
Un viaggio nella storia della vela: la fotografia di Francesco Nonnoi
A dominare la scena c’è una grande fotografia firmata Francesco Nonnoi, (famoso fotografo sardo amico della proprietaria) che ritrae il mitico Lulworth, il cutter d’epoca più grande del mondo, varato nel 1920. Una vera leggenda della vela, famosa per le sue numerose vittorie. Guardandola, ti sembrerà di essere in mare aperto, a bordo con i marinai con la maglia a righe, pronti a virare…
Un bagno sotto il cielo di Sardegna
E poi c’è il pezzo forte, che Daniela ha sistemato nelle lunghe giornate del lockdown: il vano doccia. Dimentica le solite cabine strette e asettiche, qui la doccia è grande e guarda direttamente il cielo, regalandoti una sensazione di libertà, un po’ da barca a vela. Uno spazio ampio, luminoso e accogliente, perfetto per rilassarti dopo una giornata in spiaggia.
Bed and breakfast a Cabras: tra design sostenibile e comfort minimal
Soggiornare nella camera Trinchetta non è solo una questione di stile, ma anche di sostenibilità. Questa stanza si trova all’interno di una casa di architettura tradizionale in terra cruda, una tecnica costruttiva tradizionale sarda che garantisce freschezza d’estate e calore d’inverno, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Creatività e riuso: il fascino del design nautico
L’arredamento è un inno al riutilizzo intelligente: cime nautiche trasformate in elementi decorativi, oggetti di recupero che diventano complementi d’arredo e un’atmosfera che parla di mare e libertà. Un’esperienza che va oltre il semplice pernottamento: qui abiti una storia.
Cosa fare durante il tuo soggiorno in un bed and breakfast a Cabras?
Va bene la camera Trinchetta, ma non vorrai mica passare tutto il tempo in stanza (per quanto sia bella)!? Qualche idea su cosa fare a Cabras e dintorni te la diamo noi, cosi’ non leggi i soliti elenchi di Tripadvisor e similari “i dieci migliori luoghi per…” andare tutti nello stesso posto e finire col distruggerlo o trovarlo sempre affollato….
Per i nostri ospiti c’è una guida speciale su Cabras e il Sinis. Custodiscila gelosamente.
A Limolo ti sentirai parte di un team virtuoso, che scopre, gode la bellezza dei luoghi e rispetta l’ambiente!