GineprinaDove dormire a Cabras: la camera Gineprina di Limolo
Se ti stai chiedendo dove dormire a Cabras per vivere un’esperienza autentica, sostenibile e ricca di fascino, la risposta è Gineprina, la camera in bioarchitettura all’interno di Limolo House 56 Green. Situata a Cabras, cuore della zona del Sinis, questa dimora è pensata per chi ama il turismo lento, la natura e l’arte.
E Limolo è molto più di un semplice B&B a Cabras per dormire e andare al mare.
E’ un progetto abitativo dedicato al turismo sostenibile, dove ogni spazio è curato per offrire cultura, ispirazione e rispetto per l’ambiente.

Perchè ti consigliamo la camera Gineprina se vuoi dormire a Cabras tra arte, natura e tradizione
Gineprina è frutto di un restauro conservativo secondo i principi della bioarchitettura, con materiali naturali e locali come le canne di fiume e le travi in castagno. Un tempo forno per la cottura del pane, oggi ospita arredi di recupero e installazioni di Eco Art realizzate da Luciano Pia, noto architetto torinese. Ogni dettaglio racconta una storia e dialoga con l’ambiente, evocando la vita delle antiche case di pescatori del Sinis.
Ventilazione naturale e l’affaccio sul giardino degli agrumi che la protegge dal calore solare in modo naturalmente green.
Dove dormire a Cabras? Scegli la differenza!

Due note in più: i vantaggi di un soggiorno consapevole a Cabras, Limolo House
Scegliere di dormire a Cabras, soggiornare a Limolo House scegliendo Gineprina significa preferire un’esperienza ed essere sostenibili. Ventilazione naturale, affaccio sul giardino bioclimatico, cucina condivisa e spazi comuni fanno parte di una formula di coliving ecologico. È la scelta ideale per coppie, viaggiatori singoli, cicloturisti o nomadi digitali che cercano dove dormire a Cabras senza rinunciare al comfort, alla cultura e alla connessione con la Sardegna più vera.

Limòlo punta a vacanze a basso impatto e il tuo contributo è essenziale! Scopri come partecipare alle nostre iniziative sostenibili per il tuo soggiorno.