Mobilità Sostenibile per le Spiagge del Sinis: Consigli per i Nostri Ospiti
Perchè ci sta a cuore la Mobilità Sostenibile ?
Gestire una struttura impegnata a diminuite l’impatto del soggiorno turistico a Cabras e, nel Sinis e nei dintorni significa non solo offrire ospitalità responsabile, ma anche aiutare i nostri ospiti a muoversi nel rispetto dell’ambiente. Arrivare a Cabras e poi spostarsi nei dintorni o verso le splendide spiagge del Sinis senza un’auto privata può sembrare una sfida, ma è assolutamente possibile! Con un po’ di pianificazione e flessibilità, si può vivere un’esperienza diversa rallentando il ritmo e scoprendo la vera essenza del turismo connesso al territorio e alla sua comunità.
1. Come Arrivare a Cabras Senza Auto
Per chi arriva da lontano, il mezzo più comodo e sostenibile è il treno fino a Oristano, collegato alle principali città della Sardegna come Cagliari, Sassari e Olbia. Dalla stazione, si può raggiungere Cabras in diversi modi:
Autobus ARST, con corse giornaliere (anche se non molto frequenti).
Taxi condiviso, una buona soluzione se si viaggia con altre persone.
Bici a noleggio a Oristano, per i più sportivi: in meno di un’ora si arriva a Cabras lungo strade panoramiche per un primo « assaggio della regioene». Potrete tenere la bici per tutto il vostro soggiorno, a Limolo ve la ospitiamo volentieri.
- Anche io (la proprietaria, sono biker): se arrivate in bici segnalatecelo, mi farà piacere farvi uno sconto del 10% sul prezzo del vostro soggiorno.

2. Spostarsi da Cabras in modalità Sotenibile
Una volta a Cabras, le opzioni per raggiungere le spiagge sono diverse. Il trasporto pubblico è limitato ai mesi estivi. Purtroppo i nostri amministratori non hanno ancora compreso l’importanza della mobilità sostenibile. Ma noi non ci arrendiamo. on un po’ di organizzazione si possono trovare alternative sostenibili:
Bus Per Oristano. Piu’ corse al giorno. Alla stazione degli autobus di Oristano è possibile prendere Autobus per altre destinazioi.
Stazione dei Treni di Oristano. A Oristano la stazione dei treni ha treni verso Sud e Nord piu’ volte al giorno e un po’ di pratica vi puo’ fare scoprire cose molto interessanti. Per esempio, sapevate che potreste andare in treno sino a Macomer e li’ prendere un trenino verde sino a Bosa, ripristinato su una vecchia linea, che passa in mezzo a colline meravigliose ?
Navette estive per le spiagge, attive nei mesi di alta stagione. Questo il link degli orari: LINK ORARI AUTOBUS
Noleggio biciclette a Cabras: l’opzione perfetta per chi ama pedalare, con percorsi suggestivi fino a San Giovanni di Sinis o Mari Ermi distanti ripettivamente 14 e 17 Km. Ti indichiamo il nostro partner che puo’ noleggiarti sia E-bike che Mountain bike.
Car pooling con altri viaggiatori: presso la nostra struttura aiutiamo a mettere in contatto gli ospiti che vogliono condividere un passaggio!
Se comunque sei arrivato in treno e qualche giorno ti serve la macchina, ti indichiamo il nostro partner Rent a Car a Oristano. Cosi’ non dovrai noleggiarla all’aeroporto per tutto il tempo e potrai comunque fare un’esperienza diversa.
3. Il Bello del Turismo Lento: Aspettare e Incontrare la Comunità
Viaggiare senza un’auto privata significa prendere il tempo per vivere il territorio. A volte può essere necessario aspettare l’autobus successivo o trovare un passaggio, ma questo offre l’opportunità di parlare con gli abitanti, scoprire consigli preziosi e vivere il Sinis come un locale. Fermarsi in un bar a Cabras in attesa di un passaggio significa magari scoprire dove mangiare la migliore bottarga, conoscere la storia del paese o magari recuperare un passaggio ed esplorare angoli di spiaggia dove non arrivano gli altri turisti.
4. Un’Esperienza Più Leggera e Consapevole
Scegliere una mobilità sostenibile per visitare il Sinis significa ridurre l’impatto ambientale e scoprire il territorio in modo più autentico. Ogni scelta, dal prendere l’autobus al condividere un’auto, contribuisce a preservare il fragile ecosistema di queste spiagge uniche, di recente gravate da enormi parcheggi per un turismo balneare non proprio a passo con i tempi. Noi siamo sempre disponibili per aiutare i nostri ospiti a trovare la soluzione migliore, perché crediamo che viaggiare in modo responsabile sia non solo possibile, ma anche incredibilmente arricchente. Soprattutto in un luogo come Cabras ed il Sinis.
Se hai bisogno di aiuto per pianificare i tuoi spostamenti, chiedici pure! 😊


Ciao sono Daniela e questo è 56 Green, il blog che parla di turismo sostenibile, della Sardegna Green e non solo…