Eventi Ramsar 2025 in Sardegna
- Gli Eventi RAMSAR 2025 in Sardegna a partire dal prossimo 2 Febbraio sono una importante ricorrenza che ogni anno raccoglie tante iniziative sulla sensibilizzazione alla salvaguardia delle zone umide, dei loro habitat peculiari e della biodiversità che custodiscono. Essi si svolgono in contemporanea con quelli realizzati in tanti Stati firmatari della Convenzione di Ramsar per la protezione delle zone umide. In questa occasione tutte le iniziative vengono messe in rete, rese reciprocamente conoscibili anche a mezzo del sito ufficiale https://www.ramsar.org/ , con l’effetto di una importante divulgazione che nel tempo ha fatto nascere spunti e nuove attività anche legate al turismo.
Gli Eventi Ramsar prendono il nome dall Convenzione firmata il 2 Febbraio 1971.
Eventi Ramsar 2025 in Sardegna. Scopri le Zone Umide dell’Oristanese.
In Sardegna le zone umide sono localizzate in gran parte nella Provincia di Oristano dove un esteso complesso di stagni, lagune, saline, paludi pozze temporanee e piccoli corsi d’acqua insistono sui teritori di vari Comuni. Rientrano nella Rete Natura 2000 e nella Convenzione di Ramsar.
Stagnintour : l’evento green tra gli Eventi Ramsar in Sardegna del 2025
Con Gabriele Espis, Sandro Basile, Daniela Meloni di Limolo House e Sinisterrae Associazione Culturale, abbiamo programmato una serie di eventi per valorizzare le zone umide dell’Oristanese.
Sono contenuti sotto il nome Stagnintour che evoca sia il fatto che li percorreremo in bicicletta e a piedi, sia il fatto che ne vogliamo fare un’occasione stabile di turismo responsabile e consapevole.
Li svilupperemo lungo tutto il 2025, quindi anche dopo il mese classico di Febbraio degli Eventi Ramsar, proprio per testare le possibilità di gradimento e divulgazione di questo tipo di attività.
Partiamo dal primo.
Scopri il Programma: 2, 16,23 Febbraio 2025.
Tre uscite in Mountainbike – Cultur Lab in compagnia di da Gabriele Espis e Sandro Basile, entrambi esperti di zone umide, bikers e fotografi naturalisti.
- Prima giornata 2 Febbraio 2025, giorno iniziale di tutti gli Eventi Ramsar del 2025, dedicata alle zone umide del Terralbese.
In compagnia di Gabriele Espis e Sandro Basile. Nei loro luoghi del cuore in un’entusiasmante passeggiata – Cultur Lab in Mountain Bike che li toccherà tutti partendo da da Terralba alle 9,00. Dalle foci del Flumini Mannu al borgo di Marceddi’. Una breve sosta per raccontare un po’ di storia, raccogliere dati sullo stato delle zone umide e via sino allo Stagno di Corru e S’Ittiri e Pauli Pirastru. Rientro nel primo pomeriggio.
16 Febbraio, Tour delle zone Umide da Terralba a Cabras. Degustazione lungo il percorso. Arrivo a Cabras a Limolo House, dimora dedicata al turismo sostenibile con The Caldo e meritate torte buone.
2 Febbraio, Tour in Mountain Bike dello Stagno di Cabras. Evento Finale Apericena a Limolo House con special guest, proiezione foto e miniconference.
Riservato a 10 partecipanti. Necessaria prenotazione. Gabriele Espis Tel :3491344519
Stagnintour Attenzione all’innovazione. Eventi Ramsar e non solo.
Non saranno solo escursioni ma in perfetto stile SinisTerrae, l’associazione Culturale che ci supporta in questa iniziativa, dei veri e propri Cultur Lab. I partecipanti pedaleranno lungo i bordi di stagni e lagune cominciando un lavoro di mappature e reportage sulla condizione dei luoghi, specie incontrate, tempi di percorrenza, sentieri e piste percorribili in bicicletta.
E ancora : prima volta nella storia delle zone umide in Sardegna, questi eventi tracceranno un importante trait d’union tra due territori lacustri, quello di Terralba e quello di Cabras, mettendo in evidenza comunanze, differenze, criticità e dati statistici.
Limolo House supporta gli Eventi Ramsar 2025 in Sardegna.
Limolo House è un Progetto di Turismo Attivo e Sostenibile che collega persone, eventi, iniziative alla guesthouse in terra cruda a Cabras. In occasione degli Eventi Ramsar 2025 oltre ad ospitare le tappe ed i laboratori dei Tour in Mountain bike, rilancerà gli eventi degli altre Partner sardi, sia con il Blog collegato al sito www.limolo.it, sia con le notizie green sempre speciali e le interviste che potrete leggere nella newsletter 56 Green, iscrivendovi qui :
A questo punto preparate la vostra Mountain Bike e contattate Gabriele Espis per la vostra prenotazione.

